Vediamo ora insieme la recensione di Fortissio, un broker online che opera in Europa completamente regolamentato.
La recensione di Fortissio: indice
Anche questa recensione su Fortisso seguirà le tre direttrici principali che noi di Think2Money riteniamo siano alla base della scelta di aprire un conto di trading online con questo broker. L’affidabilità, l’offerta dei servizi con i relativi costi, gli strumenti a disposizione per il trader.
- L’affidabilità di Fortissio
- L’offerta di Fortissio
- Gli strumenti di Fortissio
RECENSIONE FORTISSIO
Se decidici di investire con un qualsiasi broker online allora la prima assunzione da tenere ben a mente è la seguente: il tuo capitale è a rischio.
Investire online può essere rischioso quanto qualsiasi altro tipo di investimento offline. Per questo motivo è importante conoscere l’affidabilità della società con cui avrai a che fare. Se sceglierai di effettuare trading online con Fortissio avrai a che fare con strumenti come Forex, Materie Prime, Indici, Azioni, ETF e Criptovalute.
leggi anche: Recensioni trading
Quindi alla base della scelta deve esistere un rapporto di fiducia con Fortissio. Devi avere la certezza che comunque si muova il mercato la gestione dei tuoi investimenti finanziari sulla piattaforma Fortissio è in buone mani.
Con questa recensione di Fortissio speriamo di aiutarti a valutare se Fortissio è adatto a te.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.
L’affidabilità di Fortissio. Scopriamola insieme!
Il trading online non è fonte di truffe se alla base delle scelte c’è consapevolezza e conoscenza. Valutare l’affidabilità di Fortissio è il metro di misura necessario a compiere la scelta. Con questa recensione pensiamo di fornirti le importanti informazioni che ti aiuteranno a decidere se Fortissio è il partner di trading online adatto a te.
Diffidate sempre dalle facili promesse o dalle promozioni troppo allettanti perché le aziende serie, come riteniamo sia anche Fortissio, puntano sempre su concetti poco “misurabili” in termini di prezzo ma fondamentali per il tuo trading online: sicurezza, semplicità e completezza degli strumenti messi a disposizione.
La missione di Think2Money con questa recensione di Fortissio è quella di dare un parere imparziale su questo broker in totale trasparenza e utilizzando la nostra consolidata esperienza dell’universo del trading online.
1 – Recensione Fortissio: l’affidabilità
La nostra recensione di Fortissio parte dalla verifica di affidabilità del broker e per valutarla al meglio studiamo alcuni aspetti centrali: l’organo amministrativo e lo stato normativo del broker.
I broker che conducono operazioni senza la supervisione di un organismo di regolamentazione governativo lo fanno spesso a propria discrezione. Questo significa che il broker detta le regole del gioco e che il vostro capitale è soggetto alle sole scelte di quest’ultimo. Non è però il caso di Fortissio!
Affidabilità: le dimensioni di Fortissio
Non è il caso di Fortissio, come vedremo, ma ricordati sempre che la prima domanda che dovresti porti prima di scegliere un broker è la seguente:
“a chi sto affidando i miei soldi?”
Fortissio è un broker piuttosto giovane. Fondato nel 2017 con sede in Grecia questo broker è oggi utilizzato da oltre 3 milioni di clienti tra utenti e traders.
Fortissio permette di negoziare, sulle sue piattaforme di trading online, oltre un centinaio di strumenti finanziari tra Forex (47 coppie di valute), Azioni (81), Indici (18), Criptovalute (6), ETF (2) e Materie prime (18).
Il sito Web è disponibile in 9 lingue.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.
L’affidabilità di Fortissio: le licenze e la regolamentazione
Fortissio è regolamentata da tutti gli organi dei principali stati europei. Fortissio opera in conformità con la Direttiva sui mercati degli strumenti finanziari (MiFID) dell’Unione Europea. L’ultima direttiva oggi in vigore, la MiFID II, offre un ambiente regolamentare armonizzato per i servizi di investimento nello Spazio Economico Europeo (SEE) ed ha come obiettivi principali: la trasparenza finanziaria, aumentare la concorrenza e offrire una maggiore protezione dei consumatori nei servizi di investimento.
Fortissio è regolamentato dalle principali Commissioni dello Spazio Economico Europeo (SEE):
- La greca Hellenic Capital Market Commission (HCMC) con n° di licenza 4/792/20.7.2017.2;
- L’italiana CONSOB con n° di registrazione 4730. La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB, Italia) è l’autorità di vigilanza per il mercato italiano dei prodotti finanziari con l’obiettivo di proteggere gli investitori e l’efficienza, la trasparenza e lo sviluppo del mercato;
- La spagnola Comisión Nacional del Mercado de Valores (CNMV, Spagna) con n° di registrazione 4476;
- L’autorità di vigilanza finanziaria svedese Komisja Nadzaru Finansowego (KNF);
- L’ente che regola in modo indipendente il settore dei servizi finanziari nel Regno Unito: The Financial Conduct Authority (FCA, UK) con n° di riferimento 806246;
- L’autorità di controllo integrata per il mercato finanziario tedesco: Bundesanstalt für Finanzdienstleistungsaufsicht (BaFin) con n° di registrazione 156350;
- La Banca Centrale della Repubblica Ceca, nonché supervisore del mercato finanziario ceco e l’autorità di risoluzione ceca: Czech National Bank (CNB). L’ID della società è 07438907;
- l’Autorità di vigilanza finanziaria della Norvegia. Finanstilsynet è un’agenzia governativa indipendente che si basa su leggi e decisioni emanate dallo Storting (parlamento norvegese), dal governo e dal Ministero delle Finanze. Il n° di registrazione è FT00118482;
- L’Autorità di vigilanza finanziaria (FIN-FSA, Finlandia) che si occupa di vigilare i settori finanziario e assicurativo della Finlandia;
- La Finanstilsynet o l’Autorità di vigilanza finanziaria danese (FSA danese). Si tratta dell’autorità di vigilanza dei settori finanziari, assicurativi e dei mercati mobiliari danesi.
Last but not least, i broker così altamente regolamentati come Fortissio non manipoleranno i prezzi di mercato. Quando invii una richiesta di prelievo a Fortissio, questa sarà rispettata in tempi rapidi.
“Sulla base della nostra esperienza diretta da utenti della piattaforma offerta da Fortissio vi possiamo raccontare di richieste di prelievo rapide e senza problemi. Diverse volte abbiamo sentito parlare di broker fin troppo aggressivi, che al momento del prelievo iniziano a trovare mille scuse per non restituire i soldi ai clienti, con dei comportamenti al limite della truffa. Fortissio non è stato così!”
E tutto questo semplicemente perchè se Fortissio violasse le regole normative oltre alle sanzioni applicate perderebbe velocemente il suo status regolamentato.
Affidabilità: la gestione dei dati e dei conti del cliente
Quindi i miei soldi sono al sicuro con Fortissio? Noi pensiamo di SI e non potrebbe essere altrimenti per un broker con questo alto livello di regolamentazione
Fortissio è un un membro del Fondo di Compensazione degli Investitori (ICF). Il fondo provvede al pagamento di un indennizzo ai clienti dei broker membri in caso di conferma di insolvenza di quest’ultimi. Il fondo di compensazione ICF è in grado di compensare fino a 20.000 euro per ogni cliente, indipendentemente dal numero di conti aperti in azienda, riconosciuta insolvente.
I soldi dei clienti di Fortissio sono custoditi su banche con Tier 1
Tutti i pagamenti finanziati sui conti Fortissio dai trader sono tenuti in un conto bancario separato. Per una maggiore sicurezza, Fortissio ha scelto anche di affidarsi a banche di livello Tier 1 ovvero agli istituti di credito che sono stati classificati con il massimo livello di solidità finanziaria.
Una banca di livello Tier 1 è considerata la più sicura per quanto riguarda il capitale del cliente. Nel mondo finanziario Tier 1 è il coefficiente che descrive la forza finanziaria di una banca. Una banca di primo livello dispone di forti riserve di capitale e le autorità di regolamentazione finanziaria utilizzano banche di primo livello perché sono in grado di sopportare perdite finanziarie impreviste.
Avere denaro depositato con Fortissio significa perciò che i tuoi fondi sono al sicuro in una banca che ha abbastanza capitale per soddisfare i tuoi desideri di prelievo anche se Fortissio fallisse per qualsiasi motivo.
Pertanto, possiamo tranquillamente concludere che Fortissio è un broker sicuro e protetto.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.
Recensione Fortissio: conclusioni sull’affidabilità
Fortissio è una truffa? La risposta è NO
Esattamente, per quanto raccontato finora nella nostra recensione di Fortissio possiamo ritenere che questo broker sia un operatore affidabile per chi vuole fare trading online. Si tratta sicuramente di un broker giovane ma è dotato di tutte le certificazioni e le autorizzazioni per operare su diversi paesi.
Continuiamo ora con la recensione di Fortissio per scoprire le altre due componenti fondamentali che guideranno la vostra scelta: l’offerta e le soluzioni tecnologiche a disposizione degli utenti
2- Recensione Fortissio: l’offerta
La recensione di Fortissio continua con le principali caratteristiche che, come di consueto, illustriamo nelle nostre recensioni:
- le differenti tipologie di conto
- i servizi finanziari offerti
- le piattaforme per il trading online, lo strumento indispensabile per poter operare sui mercati
- le modalità di deposito dei fondi
L’offerta di Fortissio: tipologia di conto
Ci sono 6 tipologie di conto in Fortissio e sono classificate in base all’ammontare del primo deposito:
- Conto Basic: per aprire questo conto è richiesto un saldo di apertura minimo di $ 200. L’importo massimo è di $ 1.999. Questo account include un e-book gratuito, formazione gratuita, webinar e un account manager personale.
- Conto Discovery: il saldo iniziale va da $ 2.000 a $ 4.999. I titolari di conti ottengono uno sconto di rollover del 5%, uno sconto sui prezzi del 5%, una copertura delle perdite di posizione del 20%, oltre a tutti i vantaggi dei titolari di conti Basic.
- Conto Silver: in questo caso il deposito iniziale sarà da $ 5.000 a $ 9.999. Lo sconto sui prezzi e lo sconto sul rollover è del 10%, la copertura delle perdite di posizione è del 25% ed è incluso lo strumento di analisi tecnica, chiamato Autochartist, per un mese.
- Conto Gold: il conto per questi clienti dovrà essere in un intervallo tra $ 10.000 e $ 14.900. Lo sconto sul prezzo e lo sconto sul rollover sono al 15%. La copertura per perdita di posizione è del 30%. e l’Autochartist è di due mesi.
- Conto Diamond: il saldo iniziale va da da $ 15.000 a $ 29.999. Lo sconto sul prezzo e lo sconto sul rollover è del 20%. La copertura per perdita di posizione è del 35% e viene fornito un accesso di 3 mesi all’Autochartist.
- Conto VIP: valido per i conti superiori a $ 30.000. Non ci sono limiti superiori. Lo sconto sul prezzo e lo sconto sul rollover è del 25%. È disponibile un accesso di 4 mesi all’Autochartist e la copertura della perdita di posizione è del 40%.
Per aprire un nuovo account fai clic su “Inizia ora” presente nella Home Page (e su ogni pagina) del sito web di Fortissio e procedi a riempire il modulo di registrazione.
L’offerta di Fortissio: i servizi finanziari offerti e i relativi costi
Come detto nel precedente paragrafo di questa recensione di Fortissio, subito dopo la registrazione del vostro conto potrete effettuare il primo deposito di un importo minimo di 200 €.
Fortissio è un broker CFD, che permette di fare trading sui seguenti prodotti:
- 81 azioni
- 47 coppie di valute
- 18 materie prime
- 18 indici
- 6 criptovalute
- 2 ETF
I CFD sono dei contratti (per differenza) per investire sui titoli elencati e negoziarli sia al rialzo che al ribasso (vendere allo scoperto), senza pagare commissioni.
Il ricavo di Fortissio sugli investimenti dei suoi utenti consiste, come accade per i Broker CFD, nello spread. Quest’ultimo corrisponde alla differenza fra prezzo d’acquisto e di vendita di un titolo. Lo spread è più conveniente rispetto alle commissioni fisse, specialmente per chi esegue molte operazioni con capitali limitati.
Sul sito di Fortissio sono dettagliati e aggiornati tutti gli spread per ogni singolo prodotto con valori che riteniamo siano in linea con quelli offerti dai broker più importanti.
Di seguito alcuni esempi dei principali prodotti:
- Forex EUR/GBP, GBP/USD e EUR/USD: spread 0,0003;
- Commodity Brent Oil: spread 0,12;
- Index Euro50: spread 3,15;
- Index Nasdaq: spread 3,5;
- Criptovalute BTC/USD: spread 300;
- Criptovalute Ethereum: spread 2;
I costi ulteriori da tener sempre presente se decidi di fare trading con Fortissio
Da segnalare due voci di costo che un trader su Fortissio deve ricordare prima di iniziare ad effettuare i propri investimenti:
- Un canone di finanziamento per le posizioni rimaste aperte durante la notte (costo noto come rollover). Sarà addebitato alle 00:00 GMT in base a quanto segue: In forex il canone di finanziamento è calcolato come 0,015% dell’esposizione notturna. Sui CFD il canone di finanziamento sarà calcolato come 0,015% del valore del contratto durante la notte in dollari USA. Sulle criptovalute il canone di finanziamento sarà lo 0.05%
- Una commissione per assenza di qualsiasi attività di trading per un periodo di almeno tre (3) mesi, la Società si riserva il diritto di applicare una commissione di EUR 150, addebitata su base trimestrale.
Per quanto riguarda la leva finanziaria, su Fortissio i clienti non professionisti (con capitali inferiori a 500.000 euro e sprovvisti di altri requisiti richiesti) possono fare trading con leva fissa a 1:30 come indicato dalla normativa europea.
Noi di Think2Money non ci stancheremo mai di ricordarlo … la leva finanziaria aumenta le possibilità di profitto ma anche i rischi di perdere il proprio deposito ed è per questo motivo che è limitata normativamente.
La leva è una moltiplicatore che permette di investire somme maggiori a quanto disponibile sul conto, ma oltre ad aumentare i potenziali profitti, aumenta anche i rischi e va usata con molta attenzione.
Fidatevi solo di Broker regolamentati come Fortissio!
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.
L’offerta di Fortissio: le piattaforme
Vediamo ora un altro aspetto importante di questa recensione di Fortissio: la piattaforma di trading.
Fortissio offre un software per fare trading senza dover scaricare nulla e senza alcuna installazione. Bastano i consueti strumenti utilizzati per navigare in Internet (un browser) perchè la piattaforma nota come web PROfit è web-based. Un grande vantaggio logistico, perché potrete accedere al vostro account e negoziare da qualsiasi PC, o addirittura da un tablet o da uno smartphone.
Le caratteristiche di web PROfit di Fortissio sono:
- Compatibilità con ogni dispositivo
- Personalizzazione completa
- Strumenti e indicatori per analisi tecnica
- 6 lingue disponibili
- Analisi e aggiornamenti di mercato in tempo reale
- Esecuzione rapida delle operazioni
Volete fare trading in mobilità con il vostro smartphone?
Se questa è la vostra esigenza Fortissio offre mobile PROfit, un’App di trading disponibile su piattaforme Android e IOS. Pensata partendo dalla soluzione per PC e ottimizzata per avere tutti gli stessi strumenti ed una esperienza utente adeguata per il tuo smartphone, ancora più semplice e rapida.
L’offerta di Fortissio: modalità di versamento del denaro sul conto
E’ venuto il momento di un aspetto molto importante per chi decide di fare trading online, i metodi di deposito e di prelievo previsti da Fortissio.
- Carte di credito / debito: i circuiti consentiti sono Visa, Maestro e Mastercard. I depositi tramite carte sono generalmente istantanei. Il deposito minimo è di $ 200.
- Bonifico bancario: metodo consentito sia per il deposito che per il prelievo. Le valute accettate sono Euro e Dollaro americano. I trasferimenti bancari possono richiedere fino a 7 giorni per l’elaborazione completa.
- Pagamenti elettronici: i gateway di pagamento elettronico accettati sono Skrill, Neteller, ecoPayz, Klarna e PayPal. Normalmente, le transazioni vengono elaborate all’istante.
Nel rispetto della normativa, Fortissio trasferisce i depositi nei conti dei clienti che tiene separati. Per sicurezza i prelievi saranno effettuati con lo stesso metodo utilizzato per il deposito. Se si tratta di plusvalenze verranno trasferite tramite bonifico bancario.
Per le norme anti riciclaggio Fortissio ha necessità di documenti che provino l’effettiva proprietà del metodo di deposito utilizzato, ad esempio la foto della carta di credito. Inviare subito dopo il deposito questi documenti per la verifica permetterà di velocizzare i futuri prelievi.
La recensione di Fortissio – conclusioni sull’offerta
Abbiamo visto quindi che l’offerta dei servizi di Fortissio è completa e affidabile dal punto di vista normativo. Un broker giovane ma affidabile e con un ampio portafoglio di prodotti finanziari su cui operare, livelli crescenti di tipologie di conto, piattaforme complete nelle caratteristiche e utilizzabili con qualsiasi dispositivo connesso a Internet, sistemi di pagamento semplici ed efficaci.
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.
3 – Recensione Fortissio: strumenti per il trading
La nostra recensione di Fortissio si conclude con la valutazione dei servizi offerti per il trading.
Quasi tutti i principali fornitori di servizi per il trading online hanno a corredo della propria offerta una serie di funzionalità per supportare il trader, soprattutto se principiante, per prendere al meglio le proprie decisioni.
Strumenti per il trading – il conto demo
Per i meno esperti del trading online Fortissio offre la possibilità sia di esercitarsi su conti demo.
Per i nuovi clienti è offerta la protezione della perdite per le primi 5/8 operazioni di trading reali a seconda del bilancio del conto (5 operazioni fino a 999€ di deposito e 8 oltre) e comunque soggetta ad altri termini e condizioni. Il valore minimo della posizione protetta è di 1.000 (mille) unità di valuta base e il valore massimo della posizione è di 2.500 (duemilacinquecento) unità di valuta base, a meno che il valore per unità dei CFD non superi il limite massimo.
Strumenti per il trading – la formazione
Questo è il punto che abbiamo trovato negativo per Fortissio. Non c’è una sezione dedicata alla formazione dei trader. Niente live, webinar, tutorial video come invece possiamo ritrovare in altri broker.
Un vero peccato! Speriamo che i manager di Fortissio pongano rimedio presto a questa lacuna.
leggi anche: Recensione XM, Recensione Plus500 e La recensione di Trade.com
Strumenti per il trading – supporto al trader
L’Autochartist, un potente strumento extra per i trader!
Nella parte finale di questa nostra recensione ci soffermiamo sullo strumento di analisi tecnica offerto da Fortissio: Autochartist. Il broker greco mette a disposizione dei propri utenti un potente strumento di scansione che analizza i mercati ed evidenzia le opportunità.
Questo strumento permette ai trader di filtrare grandi quantità di dati, identificare gli schemi grafici, ottenere news giornaliere e prevedere i movimenti futuri dei prezzi.
Fortissio mette a disposizione dei suoi clienti più pregiati un software molto complesso e costoso che effettua una scansione di tutti i grafici di un determinato titolo, per tutti gli intervalli temporali disponibili. Sulla base di pattern e schemi grafici che si sono verificati in passato si avranno delle indicazioni sull’andamento futuro di un titolo.
Se ad esempio nel grafico di “Apple” si va delineando un “testa e spalle” l’Autochartist di Fortissio andrà alla ricerca dello stesso schema nello storico del titolo. Il risultato sarà quello di avere delle indicazioni su come si è comportato il titolo in uscita dal pattern.
E’ vero! I prezzi non si comportano sempre allo stesso modo ma questo software permette di avere suggerimenti utili per valutare l’andamento futuro di un titolo.
Un assistente automatico presente al tuo fianco quando decidi di fare trading su Fortissio. Un aiuto per rendere più piacevole ed efficace la tua esperienza di trading online!
Gli altri strumenti extra offerti da Fortissio
Per rendere ancora più completa questa recensione di Fortissio raccontiamo gli altri strumenti extra offerti ai suoi clienti in modalità assolutamente gratuita:
- Notizie finanziarie aggiornate sul sito e sulle piattaforme di trading. Le news in tempo reale fornite da investing.com sotto forma di informazioni finanziarie, analisi, grafici, dati tecnici e strumenti finanziari dedicati.
- Servizio SMS per informare tempestivamente con le principali news i trader. Nel trading le tempistiche fanno la differenza!
- Calendario Economico sul sito e sulle piattaforme di trading. Elenca gli eventi globali con date e orari, che possono influenzare i mercati ed è uno strumento necessario all’analisi fondamentale.
Strumenti per il trading – Assistenza
L’assistenza clienti è sinonimo di professionalità e affidabilità di un broker e Fortissio non è da meno!
Un account manager personale dedicato ai trader. Un esperto disponibile per ogni esigenza riguardo gli investimenti, le piattaforme e i conti.
Una assistenza tecnica disponibile dalle 8 alle 20 dal lunedì al venerdì attraverso questi canali: email, telefono, chat live e modulo di contatto presente sul sito.
Noi di think2money abbiamo anche voluto mettere alla prova i loro tempi di risposta in live chat … ci ha risposto in meno di un minuto dalla richiesta un assistente che parlava correttamente l’italiano preparato, gentile e disponibile. Per la mail ci dicono che una risposta arriva sempre entro 24 ore lavorative. What else?
La recensione di Fortissio – conclusione sugli strumenti per il trading
Fortissio è un ottimo compagno di trading online anche per quello che riguarda gli strumenti offerti a corredo. Peccato veramente per la sezione di formazione online, un punto di miglioramento che ci aspettiamo prima o poi da un broker con una offerta di trading online così importante e ben strutturata.
Recensione Fortissio: conclusioni
Fortissio, come visto approfonditamente, è un broker regolamentato dalla HCMC, l’ente greco di controllo della borsa, e da tutti i principali enti di controllo dei paesi europei dove opera.
Fortissio permette di negoziare :
- in modo semplice, veloce e sicuro su qualsiasi dispositivo, grazie alle sue piattaforme di trading online
- su oltre un centinaio di strumenti finanziari tra Forex (47 coppie di valute), Azioni (81), Indici (18), Criptovalute (6), ETF (2) e Materie prime (18).
- senza commissioni fisse, con valori di spread nella media e con una leva massima di 1:30 come da regolamentazione europea per i conti non professionali.
I conti a disposizione offrono dei vantaggi con l’aumentare del deposito iniziale. I metodi di prelievo e deposito sono diversi e rapidi tranne il bonifico bancario che ha i consueti tempi tecnici.
Ci aspettiamo che presto colmeranno la mancanza della sezione dedicata ai tutorial per la formazione.
“Fortissio è un Broker affidabile sia per i trader meno esperti che per i professionisti. La sua piattaforma di trading, sia in versione web che mobile, è facile da utilizzare, veloce nell’operatività e sicura per i tuoi investimenti”
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita di denaro rapidamente per via della leva finanziaria. Il 86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro nel fare trading in CFD tramite questo fornitore. Si dovrebbe prendere in considerazione se si è consapevoli di come funzionano i CFD e se ci si può permettere l’elevato rischio di subire perdite di denaro.