In questa recensione di Capital.com cercheremo come sempre di capire quali sono gli aspetti principali e distintivi dell’offerta di questo broker di trading online. In particolare valuteremo quali sono le aspettative in termini di affidabilità, quali sono i servizi offerti e tutte le funzionalità che possono essere di supporto al trader, principiante o esperto che sia.

La recensione completa di Capital.com – indice

La nostra recensione entrerà quindi nel dettaglio dei seguenti aspett:

  • L’affidabilità
  • L’offerta
  • I servizi di supporto per il trader

1 – Recensione di Capital.com: l’affidabilità

Nato nel 2016, Capital.com ha dimostrato di essere un broker pluripremiato e affidabile con 788.000 clienti attivi, un volume di scambi di 88 miliardi di dollari e oltre 100 milioni di dollari di depositi. Con la missione di rendere il mondo degli investimenti coinvolgente e accessibile a tutti, Capital.com costruisce una piattaforma di trading potente e facile da usare e che merita un’attenta considerazione.

Capital.com offre i suoi servizi ai trader professionisti ed ai neofiti grazie alla sua piattaforma internazionale che è opportunamente regolamentata dalla Cusec e da FCA.

recensione capital.com

L’azienda opera attraverso i suoi uffici a Londra (Regno Unito), Limassol (Cipro), Gibilterra (Gibilterra) e Minsk (Bielorussia), avvalendosi della propria pluripremiata piattaforma di trading, disponibile in 28 lingue.

Capital.com è uno sportello unico per scambiare con facilità nei principali mercati finanziari. Assicura un’esperienza di trading pratica e semplice, da svolgere in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo, sia esso un laptop, uno smartphone iOS o Android.

recensione capital.com

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 71.2% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

L’affidabilità di Capital.com: le licenze e la regolamentazione

Capital.com tiene moltissimo alla sicurezza dei propri clienti. Diamo un’occhiata quindi alle sue autorizzazioni ed alle regolamentazioni cui è sottoposto:

  • Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC)
  • FCA, l’autorità di regolamentazione del Regno Unito (Financial Conduct Authority) (FCA)
  • la NBRB, acronimo per “Banca Nazionale della Repubblica di Bielorussia”

L’Affidabilità di Capital.com: come vengono gestiti i dati e i conti del cliente

Per garantire una gestione sicura da parte delle piattaforme di trading è opportuno  che i conti dei clienti siano separati ed affidati a grandi banche. E’ quello che accade con Capital.com, che si affida a soggetti come la Royal Bank of Scotland , Raiffeisen ed Eurobank. Inoltre è soggetto al controllo di uno dei più importanti revisori internazionali, la Deloitte.

Leggi anche: Recensioni piattaforme di trading online

2- Recensione di Capital.com: i servizi offerti

Capital.com consente di accedere a più di 3000 prodotti: criptovalute, azioni, materie prime come oro, argento, platino, mercato forex e i principali indici mondiali. E’ inoltre disponibile lo spread betting, una funzionalità molto popolare che è libera dalle imposte  sulle plusvalenze.

recensione capital.com

La piattaforma di trading Capital.com offre un’esecuzione sicura degli ordini in frazioni di secondo e spread competitivi. Ad esempio, puoi scambiare una delle coppie forex più popolari, EUR/USD, con uno spread di 0,6 pip.

Capital.com ha anche degli altri vantaggi. Ad esempio non vengono applicate commissioni di apertura o chiusura delle posizioni, oppure per depositi e prelievi. L’unico addebito è la commissione overnight, applicata se si mantiene una posizione aperta durante la notte.

Per coloro che desiderano creare un account, il processo di registrazione è straordinariamente semplice. La piattaforma prevede un deposito minimo di 20 $ (20 €, 20 £) o 100 PLN per tutti i metodi di pagamento, ad eccezione del bonifico bancario, che richiede un minimo di 250 €.

Vediamo nel dettaglio tutti questi aspetti

L’offerta di Capital.com: tipologia di conto

recensione capital.com

In generale, Capital.com offre 3 tipi di account con diversi vantaggi e caratteristiche particolari. Sono pensati per i clienti con vari tipi di esperienza di trading e varie quantità di fondi disponibili per il trading. Le varie tipologie di conto consentono di accedere a tutti i mercati, con molti strumenti analici e grafici interattivi. La leva può arrivare fino a 30:1 ed è prevista la protezione per il saldo in negativo.

A tutto questo si aggiunge poi un’altra importante caratteristica. Gli account Plus e Premier consentono infatti di avere supporto da parte di un account manager personale, in grado di fornire tra l’altro l’accesso a webinar esclusivi ed eventi premium.

recensione capital.com

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 71.2% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

L’offerta di Capital.com: i servizi finanziari offerti e i relativi costi

Puoi fare trading su Capital.com con commissioni pari allo 0%. Come detto non sono previste  commissioni per i prelievi, i depositi di denaro, l’apertura delle commissioni e la loro chiusura.

Capital.com è trasparente sui suoi spread e sulle commissioni overnight. Offrendo spread ultra competitivi sul mercato, Capital.com parte da 0,6 pip per EUR/USD, 0,6 per S&P 500, 0,8 pip per GBP/USD, 0,11 per AAPL, 34 per BTC/USD e 1,39 per ETH/USD.

Se desideri mantenere la tua posizione aperta a fine giornata, Capital.com addebiterà una commissione, chiamata “premio notturno”. Diversamente da quanto accade per altri broker, la commissione si regola in base alla leva e non al valore della posizione aperta.

Capital.com, come dicevamo, consente di operare su più di 3.000 prodotti finanziari. Oltre 140 coppie del mercato Forex, più di 80 criptovalute, 53 materie prime, oltre 2700 azioni e tutti i principali indici internazionali. L’offerta si è ulteriormente ampliata nell’ultimo anno. Ecco alcuni esempi:

  • Titoli calcistici: D’ora in poi non solo potrai guardare le tue squadre preferite, ma anche fare trading sulle prestazioni dei loro titoli: Juventus (JUVE), AS Roma (ASR), Manchester United (MANU), Lazio (SSL), Borussia Dortmund (BVB).
  • Titoli farmaceutici (produttori di vaccini): Moderna Inc. (MRNA), Heat Biologics Inc.(HTBX), Vaxart Inc.(VXRT) e Novavax Inc.(NVAX).
  • Indici tematici: Con l’obiettivo di fornire ai trader l’opportunità di fare trading sui megatrend globali e gli eventi macroeconomici, Capital.com ha lanciato cinque sportelli dedicati, tra cui: Indice anti-coronavirus, Criptoindice, Indice sul prezzo del petrolio, Indice sulle linee aeree USA e Indice sulla Cannabis USA.
  • Futures: Petrolio greggio USA, Brent UK e futures DAX30.

L’offerta di Capital.com: le piattaforme per il trading

Un aspetto caratteristico di Capital.com sono le funzionalità che si basano su una tecnologia particolarmente innovativa, l’intelligenza artificiale. Il comportamento dei trader viene analizzato al fine di fornire informazioni personalizzate.

La piattaforma di Capital.com prevede tra le altre cose una funzionalità proprietaria per il feedback, definito come quoziente emotivo (eQ). In pratica la piattaforma, applicando i pricncipi dell’intelligenza artificiale, può rilevare più di 25 bias comportamentali. Quelli che spesso non consentono a chi si occupa di trading online di prendere le decisioni più razionali e convenienti.

Sulla base dei modelli che la piattaforma riesce ad identificare nell’esperienza di trading del cliente, viene fornito , grazie all’eQ, un riscontro personalizzato, con utili suggerimenti operativi. Inutile dire che questa caratteristica è molto apprezzata e rende la piattaforma di Capital.com molto particolare nel panorama dei broker internazionali.

La piattaforma di Capital.com consente inoltre l’accesso a più di  75 indicatori dell’analisi tecnica, per rilevare anche graficamente le opportunità di trading.

I rischi, che vanno sempre di pari passo con il trading, possono essere mitigati da strumenti di gestione del rischio efficaci, tra cui ordini stop-loss e take profit, avvisi di prezzo istantanei e protezione dal saldo in negativo.

Sin dal suo lancio nel 2016, Capital.com ha raccolto più di 788.000 trader, elaborato più di 100 milioni di dollari (77 milioni di sterline, 85 milioni di euro) in depositi e 13 miliardi di dollari (9,8 miliardi di sterline, 11 miliardi di euro) in volume di scambio. 

recensione capital.com

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 71.2% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

 

La recensione di Capital.com – trading da dispositivi mobili

recensione capital.comCapital.com garantisce un’esperienza di trading pratica e veloce da qualsiasi dispositivo, offrendo potenti piattaforme web e mobili. E’ possibile l’accesso alla piattaforma da tutti i browser web e dagli smartphone (sia Android che iOS).

L’app Capital.com ha un’interfaccia facile da usare e intuitiva con un processo di registrazione rapido e semplice.                           

L’offerta di Capital.com: apertura del conto e modalità di versamento del denaro 

Coloro che creano un account su Capital.com godono di una procedura di registrazione straordinariamente semplice e chiara. Essendo tuttavia un operatore regolamentato, vanno rispettate determinate procedure. Ad esempio ti verrà richiesto di  verificare la tua identità e l’indirizzo fornito per poter accedere ai servizi offerti dalla piattaforma. Sarà sufficiente una copia del documento d’identità del trader e un documento che ne attesti l’indirizzo residenza, per completare la procedura con successo.

Su Capital.com i trader non sono limitati solo a un account CFD. E’ possibile anche attivare un conto di tipo spread betting (solo in Irlanda e UK) per poter fruire di una leva fino a 500:1, per chi è riconosciuto come un trader professionale.

Tieni inoltre presente che con Capital.com puoi creare fino a 10 account live e 10 demo in diverse valute tra cui dollaro USA ($), euro (€), sterlina britannica (£) e zloty polacco (zł). Potrebbero servirti più account se vuoi provare varie strategie di trading. Inoltre, è possibile trasferire istantaneamente denaro tra account della stessa valuta.

 La recensione di Capital.com – come fare depositi e prelievi

La procedura per depositare o prelevare denaro cn Capital.com è semplice. Si possono utilizzare le principali carte di credito o di debito, oppure fare bonifico bancario. La piattaforma supporta account in quattro valute: dollaro statunitense, euro, sterlina britannica o zloty polacco.

Nel 2020, Capital.com ha introdotto l’opzione ApplePay tanto attesa per facilitare i depositi e renderli il più veloci possibili. Altri metodi di pagamento disponibili includono: WebMoney, Skrill, QIWI, iDeal, Sofort, Multibanko, Trustly, Giropay, Przelewy24 e Neteller.

Capital.com in genere riesce a lavorare le richieste di prelievo in 24 ore. Tuttavia, possono essere necessari da tre a cinque giorni prima che il denaro raggiunga la carta o il conto bancario di un trader. Come detto, non sono previste commissioni per i depositi o per i prelievi.

Leggi anche:  Recensione di Fortissio

3-Recensione di Capital.com: strumenti per il trading

Vediamo adesso quali sono gli strumenti a corredo dell’offerta di Capital.com e che possono favilitare l’esperienza di trading.

Gli strumenti per il trading di Capital.com– il conto demo

Capital.com consente, come del resto molte altre piattaforme di trading, di aprire un conto demo per scoprire come funziona la piattaforma. Può essere anche un’esperienza utile per chi è alla prime armi. Si possono testare ad esempio le funzionalità base o le proprie strategie senza rischiare di perdere denaro. Un dei vantaggi di Capital.com è la procedura semplificata per attivare l’accout demo. Sono sufficienti nome ed indirizzo di email per iniziare a fare un pò di pratica.

Leggi anche: Recensione di XM

Gli strumenti per il trading di Capital.com– la formazione

Capital.com crede molto nella formazione dei suoi clienti. Il principio è che tutti debbano avere a disposizione gli strumenti per poter operare nel modo corretto nel mondo del trading online. Per questo ha investito al fine di fornire una serie di risorse per la formazione ai propri clienti: da webinar a corsi gratuiti, aggiornamenti sulle novità del mercato ed un glossario dei principali termini spiegati in modo semplice.

Oltre alle analisi di mercato e alle previsioni, su Capital.com puoi trovare anche guide di trading approfondite, dedicate a chi fa trading con gli strumenti più popolari, inclusi strumenti di analisi tecnica, fornendoti tutto ciò che devi sapere su trading di CFD, spread betting, psicologia trading e molto altro.

Nel 2018, Capital.com ha lanciato un’app di formazione gratuita, chiamata Investmate. Offre un corso di formazione completo sui dispositivi mobili. Inoltre, l’app offre ai trader sei obiettivi tra cui scegliere, seguiti da sei modi per raggiungerli.

Investmate include più di trenta corsi brevi (della durata di meno di 3 minuti ciascuno). Gli utenti possono trovare rapidamente gli argomenti desiderati, salvare le informazioni pertinenti tra i preferiti e partecipare ai quiz.

L’obiettivo principale dell’app di formazione di Capital.com è spiegare ciò che è spesso ritenuto complicato e renderlo il più semplice possibile. E’ possibile la fruizione dell’App sia sui sistemi iOS che Android.

Per coloro che preferiscono i contenuti video, Capital.com offre un’altra opzione. Dai un’occhiata al popolare canale YouTube, gestito dal suo Stratega Capo di Mercato David Jones. Il canale offre recensioni di mercato complete e video formativi, che vengono visualizzati da 70.100 iscritti.

Strumenti per il trading – Assistenza

Il servizio di assistenza clienti di Capital.com è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite telefono, e-mail, chat dal vivo, Facebook, Telegram, WhatsApp e Viber. Gli operatori di Capital.com sapranno darti in otto lingue, tra cui itaiano, inglese, francese e tedesco.

Abbiamo provato a contattare l’assistenza clienti di Capital.com tramite un grafico in tempo reale e abbiamo ottenuto la risposta dall’agente in pochi secondi.

recensione capital.com

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 71.2% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.

Recensione di Capital.com: conclusioni

 

In qualità di piattaforma di trading tecnologicamente avanzata Capital.com ha molte caratteristiche positive, che possono colpire l’attenzione dei trader. Come sintesi di questa recensione di Capital.com, elenchiamo alcuni vantaggi:

Vantaggi di Capital.com:

  • La prima piattaforma di trading al mondo basata sull’intelligenza artificiale con rilevamento del bias eQ e approfondimenti di trading personalizzati
  • Esperienza di trading con un clic con CFD su oltre 3000 mercati di fama mondiale e leva fino a 1:200
  • Spread ridotti con esecuzione istantanea degli ordini, trading senza commissioni o tariffe nascoste
  • Strumenti di gestione del rischio efficaci, inclusa la protezione dal saldo in negativo e due tipi di ordini stop loss: normale e garantito
  • Avvisi istantanei sui prezzi, grafici potenti, strumenti di analisi e oltre 75 indicatori tecnici
  • Elevati standard di privacy e sicurezza: regolamentati da FCA, CySEC e NBRB
  • App di formazione, corsi online, guide di trading, notizie e analisi di mercato
  • Piattaforma multilingue, supporta 28 lingue
  • Assistenza clienti disponibile H24 e 7 giorni su 7.

Svantaggi Capital.com:

  • Non disposnibile negli Stati Uniti
  • Non tutti gli strumenti sono disponibili con l’account demo

Dovrei fare trading con Capital.com?

Capital.com ha tutti gli strumenti necessari per poter operare correttamente nel modo del trading. Pluralità di prodotti su cui operare, una piattaforma evoluta, strumenti a disposizione del trader. Molto apprezzabile il suo sforzo per definire una nuova modalità di relazione con i suoi clienti, privilegiando gli aspetti formativi.

Sappiamo bene che per avere successo nel trading online non è sufficiente avere a disposizione la migliore piattaforma. Il trading online è un’attività rischiosa e bisogna agire con oculatezza e cognizione di causa. Ad ogni modo una piattaforma di trading completa ed innovativa può essere un valido supporto e rendere più agevole le attività. In questo senso Capital.com può rapresentare una valida opportunità sia per i trader esperti che per chi sta iniziando ad avventurarsi nel mondo del trading online.

recensione capital.com

I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di rapida perdita di denaro a causa della leva finanziaria. Il 71.2% degli account di investitori individuali perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre un rischio elevato di perdere denaro.