
Qual è la strada migliore per cavalcare l’onda del Bitcoin ed acquistare criptovalute?
Le correnti di pensiero sono diverse e sul web si trovano spesso discussioni accese, se non vere e proprie fazioni contrapposte. In realtà la scelta tra i diversi approcci possibili dipende dal tempo che si vuole dedicare alla cosa e dalla “cultura tecnologica” di cui si è dotati.
Gli approcci possibili per acquistare Bitcoin e le altre criptovalute
Il Bitcoin e le altre criptovalute ormai stanno diventando una moda, un numero sempre maggiore di persone è interessato a questo mondo e sta crescendo esponenzialmente il numero di coloro che attivamente stanno valutando come poter cavalcare la nuova onda per ottenere un guadagno concreto.
In questa sede vogliamo limitarci quindi solo al confronto tra le modalità disponibili per chi vuole avere un approccio da “investitore finanziario” (anche se parlare di investimento per le criptovalute forse è un po’ azzardato) – ovvero per coloro che, a prescindere dalla valutazione degli aspetti tecnologici, cercano di guadagnare sull’aumento (o sul decremento) del valore dei titoli acquistati, come se fossero azioni o valute tradizionali. Non troverete quindi riferimenti ad altri approcci che richiedono impegno e conoscenze tecnologiche più spinte, come l’analisi delle potenzialità offerte dalle criptovalute emergenti fino ad arrivare al mining.
Leggi anche: Fintech: cosa significa e che impatto può avere sui mercati
Acquistare criptovalute: Exchange o trading on line?
Vediamo allora concretamente le due principali modalità per un accesso facile al mondo delle criptovalute.
Gli Exchange
I cosiddetti “Exchange” sono degli operatori che consentono di acquistare le criptovalute pagando con valute tradizionali, come l’euro o il dollaro, o con altre criptovalute (tipicamente il Bitcoin).
In questo caso le criptovalute vengono effettivamente acquistate e restano in deposito presso l’operatore scelto. Possono essere successivamente vendute, godendo così dei profitti, o subendo le perdite, in base all’andamento del mercato.
Vantaggi e criticità degli Exchange
Vediamo quali sono i vantaggi di questa soluzione:
- Possibilità di acquistare le criptovalute con grande facilità: basta aprire un conto on line con un Exchange, depositare una somma da impiegare (meglio se con strumenti come Skrill o Paypal) ed aspettare le evoluzioni del mercato. Non sono necessarie particolari competenze tecniche
- Vasta scelta di operatori disponibili, con commissioni e politiche variabili.
Bisogna però essere consapevoli anche di alcuni aspetti critici:
- Innanzitutto la sicurezza del deposito: molti esperti del settore consigliano di non tenere troppo a lungo le criptovalute in deposito presso gli Exchange. Ricordiamo infatti che il possesso è certificato da chiavi informatiche ed il rischio connesso alle frodi è sempre elevato. In teoria sarebbe quindi preferibile, nel caso in cui l’approccio sia da “cassettista” (cioé ove si pensi di tenere la valuta a portafoglio per un lungo periodo) ricorrere agli “hardware wallet”, che però rendono un po’ più complessa la vita a chi non ha dimestichezza con la tecnologia
- La sicurezza intrinseca degli operatori: gli Exchange sono nati da poco, in un settore che è paragonabile al primo “Far West”, con una regolamentazione a dir poco carente. Si corre il rischio di affidare i propri soldi a soggetti poco noti, senza un’Authority che li possa controllare.
- Lentezza e disponibilità della piattaforma: il boom delle criptovalute ha creato delle difficoltà a molte di queste realtà, spesso piccole o molto giovani. Si corre quindi il rischio di non poter eseguire un’operazione al momento opportuno o di avere dei ritardi nelle operazioni di acquisto o vendita
- Le commissioni sono in genere molto elevate
Leggi anche: Il mercato Sedex sui Securitised Derivatives Exchange
Come acquistare Criptovalute: gli operatori di trading on line
Sempre in tema di modalità per acquistare criptovalute, veniamo adesso agli operatori di trading on line, quelli che consentono da tempo di operare sul mercato Forex e sui CFD e che da poco si sono aperti anche al Bitcoin ed alle altre criptovalute. Nella tabella che segue trovate alcuni tra i principali, valutati sulla base delle recensioni di Think2Money.
# | BROKER | SCOPRI | VAI |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 | |||
6 | |||
7 | |||
8 | |||
9 |
In questo caso le criptovalute non vengono fisicamente acquistate. Si lavora con la logica dei CFD, i Contratti Per Differenza: si apre una “posizione” (ad esempio di acquisto, o meglio “long”) e, se il titolo sale, si guadagna sulla differenza di prezzo (o si perde se il titolo scende).
I vantaggi
Vediamo quali sono i vantaggi:
- Possibilità di “scommettere” non solo sulla salita, ma anche sulla discesa del valore delle criptovalute (aprendo una posizione di vendita, o meglio “short”)
- Per chi è attratto da un trading più speculativo, è spesso possibile lavorare con una leva, moltiplicando i guadagni (ma anche le perdite) a parità di capitale impiegato
- Mercato più “maturo” del trading on line, con operatori soggetti ad una maggiore regolamentazione e presenti sulla scena da più tempo
- Nessun rischio di “hackeraggio” sulle proprie criptovalute (che in realtà non si posseggono fisicamente)
Le controindicazioni
Ma anche in questo caso ci sono delle controindicazioni da non sottovalutare:
- Le commissioni possono essere molto alte oppure contenute, dipende dalle politiche dei broker. Spesso però vengono applicate anche fee il mantenimento della posizione aperta, ad esempio durante il weekend. In altri casi le posizioni possono avere una durata limitata (ad es. una settimana)
- Pur essendoci una regolamentazione, la sicurezza non è comunque la stessa degli istituti bancari tradizionali
- L’utilizzo della leva può amplificare anche le perdite: vengono definite delle soglie di disponibilità sul conto che, se superate, comportano la chiusura delle posizioni aperte e la necessità di effettuare nuovi versamenti sul conto per poter operare nuovamente, facendo perdere a volte l’opportunità di cogliere i “rimbalzi”
Leggi anche: I grafici finanziari
Conclusioni
Quali sono quindi le conclusioni? Quale strada scegliere per acquistare Criptovalute? L’unica cosa certa è che l’investimento sulle criptovalute è ad alto rischio.
Gli Exchange sembrano comunque una soluzione migliore se si vuole avere un approccio da “cassettista”, però attenzione: se avete intenzione di investire somme cospicue, bisogna poi passare ad una soluzione più sicura per il deposito delle criptovalute.
L’approccio del trading on line è invece più adatto a chi vuole speculare in tempi rapidi, giocando sulla elevatissima volatilità di questo mercato, senza dover necessariamente avere a lungo in deposito la moneta virtuale. E’ anche lo strumento per chi crede che la fortuna delle criptovalute sia destinata ad esaurirsi nel tempo, e vuole quindi approfittare rapidamente di questa finestra temporale ed eventualmente speculare anche su eventuali discese repentine dei prezzi.
Leggi anche: Analisi Tecnica – Advanced Decline Line (ADL)
# | BROKER | SCOPRI | VAI |
---|---|---|---|
1 | |||
2 | |||
3 | |||
4 | |||
5 | |||
6 | |||
7 | |||
8 | |||
9 |